Vai al contenuto principale

Studiare all'estero a Firenze: una guida per chi studia fuori sede

Vuoi farti travolgere dall'arte e dalla storia? Allora Firenze è la destinazione perfetta per te.

Qui potrai visitare questa città italiana, conosciuta come il luogo di nascita del Rinascimento, e che continua ancora oggi continua ad attrarre innovatori, artisti e liberi pensatori. Perché non ti unisci a loro per un'avventura di studio all'estero? 

Capolavori artistici senza tempo, vivace vita notturna e prelibatezze locali a Firenze 

È facile trascorrere le giornate a Firenze girovagando per le strade, esplorando gallerie, musei e chiese secolari che contengono alcune delle opere d'arte più spettacolari mai create. Ma questo non significa che Firenze sia ferma nel passato. La città è diventata una delle destinazioni italiane più popolari per la sua vita notturna... quando il sole tramonta l'atmosfera inizia a scaldarsi davvero! Nei locali più belli di Firenze troverai gente cosmopolita, personaggi eccentrici ed eventi adatti a tutti i gusti musicali.  

Ma come forse saprai già, l'Italia non è solo arte... quindi parliamo del cibo! Sì certo, ci sono la pizza e la pasta, ma non perderti le specialità locali se vuoi un vero assaggio di Firenze. Questa è la patria della carne di manzo, dove potrai trovare le migliori bistecche di tutta Italia. Hai un budget limitato? Prova la ribollita, la sostanziosa zuppa toscana con fagioli e vari tipi di verdure, o la pappa al pomodoro, una zuppa estiva a base di pomodoro e pane. Mangiare spendendo poco non è mai stato così piacevole!

Perché studiare all'estero a Firenze?

Per molti studenti, studiare in Italia è un sogno che si realizza, soprattutto in una città straordinaria e stimolante come Firenze. Ecco alcuni motivi per i quali questa città dovrebbe finire in cima alla tua lista. 

Luogo di nascita del Rinascimento

Per molti studenti, questo è il motivo principale per venire a Firenze. Da secoli la città è all'avanguardia nell'arte, nel design, nella moda e nell'architettura. In effetti, è difficile pensare a un'altra città che abbia avuto un tale impatto sulle arti. Partecipa a una visita guidata di Firenze e potrai ammirare le glorie del Rinascimento in ogni angolo, dagli affreschi sul soffitto del Duomo di Firenze ai tesori della Galleria degli Uffizi. 

Ottimo clima a Firenze 

Il clima a Firenze si divide in quattro stagioni diverse. Le estati sono calde, con medie giornaliere che raggiungono i 31°C in luglio e agosto, mentre gli inverni registrano una temperatura fredda di 8°C. La primavera e l'autunno sono miti e piacevoli. Durante tutto l'anno, il tempo è meravigliosamente prevedibile, senza sorprese spiacevoli che possano rovinare i tuoi picnic!

Università di fama mondiale nel campo delle arti e delle discipline umanistiche

Studiare in una tetra biblioteca o caffetteria non è molto stimolante. Ora immagina di essere nella capitale dell'arte italiana, dove le opere di grandi artisti del calibro di Michelangelo e Leonardo da Vinci ti guardano dall'alto mentre sei sui libri. Anche se non studi arte, i grandi maestri fiorentini ti possono infondere l'ispirazione giusta. Non c'è niente di meglio che essere circondati da una storia così spettacolare. 

Vivace comunità e vita studentesca 

È facile fare amicizia e conoscere persone nuove. Inoltre, ci sono numerosi ritrovi popolari per studenti in tutta la città. Troverai sempre qualche evento culturale e, se hai un particolare interesse per l'arte o la storia, troverai ovunque compagni di studio con le tue stesse passioni.   

Qualità della vita 

L'Italia è generalmente conosciuta come uno dei paesi più economici d'Europa e Firenze non fa eccezione. Puoi mangiare fuori - e anche estremamente bene - al prezzo di un hamburger del fast-food nei paesi più costosi! È anche una città molto sicura e accogliente per gli studenti internazionali. Infine, ma non meno importante, Firenze è una delle città più LGBTQIA+ friendly d'Italia, con numerosi locali e bar tra cui scegliere. 

Alloggio per studenti a Firenze 

Alcune università di Firenze hanno i loro dormitori ma, a differenza di molti altri paesi, non rappresentano una parte importante della vita studentesca. Al contrario, gli studenti spesso affittano alloggi privati. Sono disponibili soggiorni in famiglia, che permettono agli studenti internazionali di sentirsi come un vero membro di una famiglia italiana. Può essere fantastico, ma significa anche che la mamma ti guarderà sempre le spalle! Gli affitti privati sono molto popolari, ma possono essere difficili da gestire, soprattutto se non conosci la città. Una residenza per studenti come The Social Hub offre un'alternativa divertente, amichevole e conveniente. Vivrai insieme ad altri studenti, quindi sarà facile fare amicizia e non dovrai preoccuparti dei problemi con i padroni di casa. 

Le migliori attività per studenti a Firenze 

Firenze è davvero una città culturale, dove è difficile annoiarsi. Tra le tante cose da fare a Firenze ci sono visite a splendidi rooftop bar, corsi di degustazione di vino, corsi di preparazione della pasta e altro ancora. Ecco alcuni dei nostri migliori consigli per gli studenti a Firenze. 

Vita studentesca a Firenze 

Se non hai voglia di allontanarti troppo da casa, non preoccuparti, The Social Hub offre una varietà di attività emozionanti e coinvolgenti adatte a tutti. Parti con la tua serata in Piazza Santo Spirito, che inizia a ravvivarsi intorno alle 21. Questo è uno dei luoghi migliori per osservare la gente e fare nuove amicizie, dato che gli abitanti e gli studenti si riversano nei bar economici della piazza per un aperitivo. Inoltre, la maggior parte dei bar della piazza offre qualche stuzzichino insieme al drink... qualcuno ha detto cena gratis?

Nel centro della città si trovano numerosi locali notturni, che propongono di tutto, dalla techno al jazz. Se ti piace qualcosa di più intimo, ci sono anche locali più piccoli dove ascoltare musica rock o indie. Naturalmente, ovunque tu vada, devi assolutamente provare alcuni dei drink tipici di Firenze. Il Negroni è fantastico come aperitivo, mentre il vino locale Chianti ti dà subito un tocco di classe!

Se non hai voglia di allontanarti troppo da casa, va comunque bene. The Social Hub offre una varietà di attività emozionanti e coinvolgenti adatte a tutti. Dai corsi di lingua italiana ai drink sul tetto con DJ set dal vivo, dalle sessioni di yoga musicale ai tornei di biliardino, non ti annoierai mai. Che tu voglia imparare qualcosa di nuovo, trascorrere del tempo con altri studenti o semplicemente creare ricordi e divertirti, troverai tutto senza nemmeno uscire di casa! 

Studiare all'estero a Firenze: Cosa mangiare 

La cucina toscana è famosa per i suoi piatti saporiti. A Firenze potrai provare molti piatti classici contadini, come la ribollita, una zuppa densa a base di fagioli, ideale per riscaldarsi in inverno. Sui menu si trovano spesso i fagioli. Infatti, gli italiani delle altre regioni chiamano i toscani mangiafagioli, gli studenti capiscono presto il perché! Se vuoi fare le cose in grande, prova una bistecca alla fiorentina. I fiorentini sono orgogliosi della qualità del loro manzo e, quando la proverai, capirai subito perché. Se non ami la carne, non preoccuparti. Negli ultimi anni, sia l'alimentazione vegetariana che quella vegana sono diventate popolari in questa città cosmopolita e quasi tutti i ristoranti hanno in menu anche gustosi piatti senza carne.

Durante il tuo soggiorno a Firenze ti conviene partecipare a qualche lezione per imparare a preparare la pasta. Imparerai a fare la pasta da zero: a stendere l'impasto, tagliarlo nelle forme giuste e, per i ravioli, anche ad aggiungere il ripieno. All'inizio può essere difficile, ma basta fare un po' di pratica. Non c'è modo migliore per fare colpo ad un primo appuntamento. 

Studiare all'estero a Firenze: Cosa fare a Firenze 

Durante il tuo soggiorno in città non c'è niente di meglio che immergersi un po' nel suo impressionante patrimonio culturale. La cattedrale di Firenze, il Duomo, è il punto centrale della città. Portati della scarpe da ginnastica comode, perché per salire in cima alla cupola bisogna affrontare 463 gradini, ma la vista magica dalla cima ripagherà ogni sforzo fatto!

Ma il Duomo è solo l'inizio. Vorrai visitare anche Palazzo Vecchio, oggi sede del Comune di Firenze. Le pareti interne sono ricoperte da affreschi rinascimentali davvero magnifici, che sono d'ispirazione per chi tutti i giorni vi lavora. Naturalmente, mentre sarai a Firenze a studiare, dovrai visitare anche gli Uffizi. La Nascita di Venere di Botticelli è un motivo sufficiente per trascorrere un pomeriggio in questa galleria, ma ci sono anche molti altri dipinti da ammirare. 

Gite di un giorno da Firenze 

È difficile immaginare di annoiarsi a Firenze, ma se inizi a sentire il bisogno di una fuga veloce, le opzioni non mancano. Bologna si trova a soli 25 minuti con il treno ad alta velocità: un'ottima occasione per gustare il ragù più famoso del mondo, preparato secondo la tradizione. A solo un'ora di distanza da Firenze puoi arrivare a Pisa e ammirare la sua straordinaria architettura. Oltre alla Torre Pendente, Pisa è ideale per una giornata di mare in estate.

Vuoi goderti un po' di pace e tranquillità? Puoi raggiungere il cuore della regione vinicola del Chianti in circa 40 minuti di autobus, con biglietti a partire da 5 €. Con un fine settimana tra le colline potrai fare il giusto pieno di energia per affrontare la tua tesi di laurea! 

Costo della vita a Firenze 

Il costo della vita a Firenze è aumentato negli ultimi anni, come è successo ovunque in Europa. In particolare, i ristoranti, i negozi e i bar che si rivolgono ai turisti tendono ad avere un prezzo più alto. Tuttavia, questa piccola città italiana conserva la sua atmosfera tradizionale e orgogliosamente locale. Ciò significa che uno studente avveduto può cavarsela con un budget compreso tra i 500 e i 1.000 €, cibo incluso. Se scopri i circoli di quartiere, sarai in grado di sopravvivere a Firenze senza sforare il budget. 

Come esplorare questa splendida città 

Firenze è una città piccola e quindi si gira molto bene a piedi. Molti studenti usano anche la bicicletta e si spostano in città su due ruote. Come nella maggior parte delle città italiane, il centro storico è vietato alle auto, quindi l'uso della bicicletta è una scelta pratica, anche se pedalare in strada può preoccuparti all'inizio. Con un po' di pratica e un po' di fiducia, scoprirai presto che la bicicletta può essere un modo piacevole e gratificante per spostarsi in questa bellissima città. 

A Firenze c'è anche il tram. Gli studenti dell'Università di Firenze pagano 50 € l'abbonamento per il trasporto da studenti, che dura per tutto l'anno accademico. Tuttavia, potresti non averne bisogno, dato che la città è compatta e molto facile da girare a piedi o in bicicletta.

Tieni comunque conto che anche gli autobus possono essere una buona alternativa. I biglietti dell'autobus si possono acquistare nelle tabaccherie e nei bar, simplice no? Il biglietto giornaliero costa circa 4,70 €, mentro il biglietto di una corsa (valido per 70 min) costa 1,20 €. Sta a te decidere se preferisci esplorare la città in autobus o se ti piace un approccio più attivo, come camminare o andare in bicicletta! 

Lingua e studio a Firenze 

Firenze è una destinazione turistica molto popolare, quindi di solito è facile trovare qualcuno che parli inglese. Detto questo, se hai intenzione di trascorrere un po' di tempo in città, imparando l'italiano la tua esperienza sarà sicuramente più divertente. Gli studenti internazionali possono scegliere tra vari corsi, e ci sono anche numerosi eventi di scambio linguistico dove praticare la lingua in un ambiente più rilassato, magari davanti a un bicchiere di Chianti. 

Dove soggiornare a Firenze 

The Social Hub è l'alloggio per studenti perfetto. Non devi cercare un hotel per studenti a Firenze o provare a districarti nel confuso mondo dei proprietari privati. Avrai una stanza comoda, vicino ad altri studenti e sarà quindi facile fare amicizia. The Social Hub dispone inoltre di diverse aree comuni dove puoi cucinare, studiare, lavorare o semplicemente chiacchierare. 

Opzioni di alloggio a The Social Hub 

A Firenze ci sono due edifici The Social Hub separati. Puoi soggiornare in un imponente palazzo del 19° secolo trasformato in residenza per studenti, oppure goderti gli ambienti ultramoderni di uno degli edifici più cool della città. Entrambi si trovano in posizione centrale e sono dotati di tutti i comfort necessari per farti sentire come a casa.  

Nella nostra residenza storica Firenze Lavagnini, puoi scegliere una di queste camere: 

  • Singola Economy: Questa camera compatta ed economica dispone di un letto singolo extra-large e di un'ampia finestra con vista sulla città. 
  • Singola Standard: Non lasciarti ingannare dal nome, in questa camera avrai un letto matrimoniale, per poterti distendere in tutta comodità. 
  • Doppia Deluxe: Perfetta se vuoi condividere la stanza con qualcuno, questa camera dispone di due letti singoli e di una doppia scrivania. 
  • Standard Queen: Le nostre camere più grandi, con molto spazio per rilassarti e per riporre tutti i tuoi effetti personali.  

Il nuovo edificio moderno Firenze Belfiore dispone di una piscina sul tetto e di ottime aree comuni, oltre che delle seguenti camere:  

  • Singola Standard: Oltre a un comodo letto singolo, questa accogliente camera è dotata di TV per trascorrere le tue serate in relax. 
  • Standard Queen: Vuoi un letto più spazioso? Scegli un letto queen-size e goditi delle belle nottate di sonno. 
  • Executive Queen: Questa stanza più grande offre più spazio per rilassarti o anche per srotolare il tuo tappetino da yoga! 
  • Deluxe Queen: Una scelta spaziosa, con spazio più che sufficiente per qualsiasi cosa tu voglia fare. 
  • Doppia Deluxe: Questa è la scelta giusta per chi desidera compagnia! Dispone di due letti singoli e di doppie scrivanie, per consentirvi di studiare in tutta tranquillità.  

Naturalmente a The Social Hub oltre alle camere c'è molto di più. Mostre d'arte, mercatini vintage e feste stagionali sono solo alcuni degli eventi del ricco calendario. Gusta il tuo piatto preferito al brunch settimanale della domenica ascoltando musica dal vivo o goditi una serata rilassante ammirando alcune delle opere d'arte più belle della città. Succede sempre qualcosa, e puoi sempre partecipare. 

Vieni a studiare all'estero a Firenze 

Segui le orme di Leonardo da Vinci e Michelangelo! Scopri la magia e gli stimoli di Firenze studiando all'estero in Italia. Che tipo di avventura di aspetta? 

Promo febbraio: stop alla noia

Dai una scossa al tuo febbraio, senza rinunciare a dormire fino a tardi! Scopri 17 città in Europa con tariffe last-minute sulle camere e un drink gratis. Risparmia un ulteriore 5% iscrivendoti alla nostra newsletter qui sotto.

Inserendo il tuo indirizzo e-mail, acconsenti alla nostra
Informativa sulla privacy.